Il Fascino dello Schema Stradale Ortogonale di Napoli

Pubbli &Rolando, Autore presso Napoli Sotterranea

Il Fascino dello Schema Stradale Ortogonale di Napoli

Lo schema ortogonale di Napoli non è solo un tratto urbanistico, ma una vera e propria eredità che affonda le sue radici nella grandezza dei Greci. Un passato che - ancora oggi - si rivela camminando per le vie della città; dalle strade affollate del centro storico, fino alle misteriose gallerie di Napoli Sotterranea.

Read More...

Visitare Napoli Sotterranea: un viaggio nel cuore nascosto della città

Napoli Sotterranea è un'esperienza che va oltre la semplice esplorazione turistica. Chi desidera conoscere davvero Napoli, non può perdere l’occasione di visitare questo affascinante angolo nascosto che racconta la storia di secoli di evoluzione, innovazione e resistenza. Punto per punto, spiegheremo perché visitarla.

Read More...

Palazzo Spinelli e il Fantasma di via dei Tribunali

Palazzo Spinelli di Laurino è una testimonianza viva della Napoli storica, un luogo dove passato e presente si intrecciano attraverso le voci e le leggende che lo hanno reso celebre. Qual è la storia più misteriosa? Quella che racconta del fantasma di via dei Tribunali.

Read More...

Natale a Napoli, il tradizionale mercato della Pignasecca

Ogni anno, la sera dell'Antivigilia, le pescherie di Napoli si trasformano nel cuore pulsante dei preparativi, invase dai cittadini che, per non tradire la tradizione, si affollano per acquistare il pesce fresco destinato a essere il protagonista della cena della Vigilia. Tra le pescherie più famose della città, la Pignasecca è una delle mete più frequentate dai napoletani.

Read More...

Le Tradizioni Partenopee legate all’8 Dicembre

L'8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione, segna il culmine dell'Avvento e l'inizio delle festività natalizie. Si tratta di una data particolarmente sentita in Italia, e soprattutto a Napoli. Qui, infatti, si sono sviluppate tradizioni e rituali che rendono questa ricorrenza come uno degli appuntamenti più significativi del periodo natalizio. La celebrazione, radicata nel tempo, continua a rappresentare un momento di forte identità culturale e religiosa per tutta la comunità partenopea.

Read More...

Parthenope: un viaggio nell’anima di Napoli e nell’arte del cinema

Parthenope è un film che conferma Paolo Sorrentino come uno dei registi più visionari del nostro tempo, capace di mescolare il lirico e il tragico, la luce e l’ombra, in un racconto che non smette mai di sorprendere e incantare. È un film che celebra Napoli, ma anche il potere universale del cinema, che riesce a dare forma ai sogni e a rendere eterna la bellezza fugace della vita.

Read More...

Le Fontane di Napoli: un patrimonio di storia e bellezza

Napoli è una città dove passato e presente si intrecciano in un affascinante mosaico di culture, storie e tradizioni. Tra i suoi innumerevoli tesori, le fontane occupano un posto speciale. Questi monumenti non solo abbelliscono la città, ma rappresentano anche opere d'arte che narrano leggende ed eventi storici.

Read More...